-
Matrice Vecchia Castelbuono
Matrice Vecchia Castelbuono Chiesa di Maria Santissima Assunta Castelbuono Risalente al XIV secolo, la Chiesa della Matrice Vecchia di Castelbuono consacrata a Maria Santissima Assunta sorge dalle rovine di una precedente costruzione, forse una moschea. L’edifico sacro combina tratti romano-gotici, gotico-catalani e composito-chiaromontani. Nel XV secolo l’interno fu arricchito aggiungendo un’altra navata alle tre preesistenti. […]
-
La Chiesa del Carmine e il Convento di Scicli
La Chiesa del Carmine e il Convento di Scicli La Chiesa del Carmine il Convento di Scicli costituiscono un complesso architettonico dai motivi profondamente rococò che si palesano nella nitidezza degli stucchi, nelle molteplici tele cosi come nella luminosità dell’aula. Si pensa che l’anno di fondazione del convento sia stato il 1368. La chiesa, la […]
-
Ex Monastero delle Cinque Piaghe Siracusa
Ex Monastero delle Cinque Piaghe Siracusa La struttura dell’ex Monastero delle cinque piaghe a Siracusa comprende la Chiesa di San Rocco, chiusa al culto, e quello che un tempo era l’ospedale delle Sante Piaghe. La Chiesa era legata alle Suore della carità.Queste, successivamente al 1876, anno di soppressione dell’adiacente orfanotrofio, si dedicarono all’ospedale,adibito anche a […]
-
Ex Convento dei Crociferi Noto
Ex Convento dei Crociferi Noto L’Ex Convento dei Crociferi a Noto quasi certamente è attribuibile alla figura di Paolo Labisi. Dal punto di vista architettonico l’edificio risente della formazione del Labisi il quale aveva una profonda conoscenza del Palladio, del Wolff e dell’architettura europa settecentesca.
-
Ex Collegio dei Gesuiti Noto
Ex Collegio dei Gesuiti Noto Edificato nel XVIII, l’Ex Collegio dei Gesuiti a Noto viene attribuito a Rosario Gagliardi così come l’annessa Chiesa di San Carlo Borromeo detta anche del Collegio.