Item image

Duomo di Siracusa

il Duomo di Siracusa è un esempio unico di architettura. L’edificio cristiano ingloba al suo interno il tempio di Atena eretto nel VI secolo a.C. La facciata attuale è un capolavoro barocco realizzato dell’architetto palermitano Andrea Palma (1728 – 1754).

Lo scrittore britannico Lawrence Durrell ha così definito il Duomo di Siracusa:

Prendete un tempio greco, incorporatelo per intero in un edificio cristiano, al quale aggiungete successivamente una facciata normanna che viene abbattuta dal grande terremoto del 1693. Senza scoraggiarvi vi rimettete all’opera e, cambiando completamente direzione, sostituite la vecchia facciata con una deliziosa composizione barocca all’incirca del 1728‑54. E il tutto, deteriorato com’è, continua a vivere e a sorridere, diffondendo nel mondo la sua immagine come se fosse stato ideato da un Leonardo o da un Michelangelo.