Palazzo Schininà di Ragusa
Palazzo Schininà di Ragusa è la più imponente costruzione tardo settecentesca del capoluogo ibleo. La sua realizzazione è legata alla figura del Marchese di Sant’Elia, nonché primo sindaco di Ragusa superiore, Mario Leggio Schininà. Il Palazzo una volta ereditato dai figli fu diviso in due. L’ala sud ancora oggi di proprietà della famiglia Schininà e l’ala nord che ai nostri giorni ospita il Vescovato e gli uffici della Curia Diocesana. Sul portone d’ingresso del Palazzo è possibile osservare lo stemma dei marchesi di Sant’Elia, un giglio e una cometa sovrastati da una corona.