Palazzo Senatorio Trapani
La costruzione di Palazzo Senatorio a Trapani è frutto della volontà del cavaliere gerosolimitano don Giacomo Cavarretta. Nel 1672, su progetto di Andrea Palma,fu edificata quindi un’opera la cui denominazione si identifica con il cognome dello stesso cavaliere.Il Palazzo è strutturato su tre ordini. Nell’ultimo vi sono le statue della Madonna di Trapani, di San Giovanni Battista e di Sant’Alberto, firmate da Giuseppe Nolf nel 1700.Nel 1827 alla struttura vengono integrati i due cassoni con l’orologio ed il datario. Divenuto la Casa del Senato trapanese, Palazzo Cavarretta è oggi sede municipale.